Profilo
GIPeS propone iniziative che hanno come focus la promozione del benessere psico – fisico del singolo e la cura delle relazioni interpersonali.
Tutti i componenti dell’ equipè sono professionisti con esperienza comprovata nella propria disciplina e lavorano attraverso costanti incontri di confronto.
L’associazione GIPeS nasce nel 2018 da un’idea di Francesca Cimmino e Marzia Maresca, psicologhe e psicoterapeute ad indirizzo sistemico – relazionale.
L’associazione vuole essere una realtà innovativa sul territorio campano pronta a rispondere in maniera efficace ai bisogni e alle richieste degli utenti.
Nel GIPeS psicologi, psichiatri, pediatri, ginecologi, nutrizionisti, fisioterapisti, ostetriche, avvocati lavorano insieme per garantire un’analisi corretta e completa dell’intervento psicologico. L’unione fra professionalità diverse favorisce una presa in carico d’equipè che conduce al benessere globale degli utenti e genera percorsi sempre nuovi di studio e ricerca.
È da questo pensiero fondante che sono nate le prime tre importati iniziative: Giovani Adulti, Coppia e Famiglia ed il Corso Post Parto.
Nel SERVIZIO CLINICO GIOVANI ADULTI lavorano psicologi e psicoterapeuti.
Nel CENTRO COPPIA E FAMIGLIA, insieme all’incontro con uno psicoterapeuta, è possibile richiedere una consulenza legale con un avvocato specializzato in diritto di famiglia.
Mentre nel CORSO POST PARTO lavorano assieme psicoterapeuti, medici, fisioterapisti e nutrizionisti.
FAQ
Cosa fa GIPeS
Gli utenti sono di due tipologie: pazienti che vogliono richiedere una consulenza psicologica e professionisti e non addetti ai lavori che vogliono formarsi.
GIPeS per i pazienti
Offre servizi di consulenza su temi specifici e sempre con finalità il benessere psico – fisico dei singoli e la cura delle relazioni interpersonali.
Soci fondatori
Marzia Maresca
Presidente GIPeS
Laureata in Psicologia Clinica e dello Sviluppo presso la Seconda Università degli Studi Napoli nel 2010, specializzata in Psicoterapia Sistemico Relazione presso l’Accademia di Psicoterapia della Famiglia di Roma.
Formata presso il Centro di Salute Mentale Distretto 25 e l’Unità Operativa Materno Infantile Distretto 29 dell’Asl Napoli 1.
Esperienza
Iscritta all’Ordine degli Psicologi della Campania sezione A con il numero 5235, annotata nell’elenco degli Psicoterapeuti del medesimo Ordine professionale.
Svolge attività libero professionale come Psicologa e Psicoterapeuta e collabora come docente presso l’ISPPREF Istituto di Psicologia e Psicoterapia Relazionale e Familiare.
Socio Fondatore ISPPREF Istituto di Psicologia e Psicoterapia Relazionale e Familiare, Socio Ordinario Clinico della S.I.P.P.R Società Italina Psicologia e Psicoterapia Relazionale, Socio A.M.I. Avvocati Matrimonialisti Italiani e membro della R.I.P.Fa. Rete Italiana Psicoterapeuti Familiari.
Francesca Cimmino
Tesoriere GIPeS
Laureata in Psicologia presso la Seconda Università degli Studi di Napoli nel 2005, specializzata in Psicoterapia Sistemico Relazione presso l’ Istituto di Psicologia e Psicoterapia Relazionale e Familiare di Napoli e in Psicodiagnostica con test proiettivo “macchie di Rorschach”.
Formata presso il Centro di Salute Mentale Distretto 25 dell’ Asl Napoli 1, l’Ospedale Cotugno e la “Clinica Bianchi”.
Esperienza
Iscritta all’Ordine degli Psicologi della Campania sezione A con il numero 3294
Svolge attività libero professionale come Psicologa e Psicoterapeuta presso lo Studio Medico Petrarca di Napoli.
Ha collaborato con l’Istituto Nazionale Tumori “Fondazione Pascale”, e dal 2008 è docente in corsi di formazione e autrice di varie pubblicazioni scientifiche.
Socio Fondatore e membro del Consiglio Direttivo della Scuola Campana di Neuropsicologia.
Lavora con noi
Siamo alla ricerca di figure professionali da inserire nel team di GIPeS. Professionisti qualificati che vogliono condividere i valori fondamentali dell’associazione e collaborare per raggiungere la missione di GIPeS.